Sul tabacco da fiuto: Cohausen - Dissertatio de pica nasi sive tabaci abusu - 1716 (prima edizione)
Dissertatio satyrica physico-medico-moralis de pica nasi, sive tabaci sternutatorii moderno abusu, et noxa. Amstelodami, apud Joannem Oosterwyk, 1716.
Cm. 16, pp. (20) 177 (11). Bellissima antiporta incisa finemente in rame, frontespizio in rosso e nero. Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte; dorso a 4 nervi con titoli in oro e tagli marmorizzati. Trascurabili segni del tempo alla legatura, lievi e sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Johann Heinrich Cohausen (1665-1750) fu medico a Munster e lasciò scritti spesso critici e umoristici nei confronti dei suoi contemporanei. Opera satirica sull' uso e sull'abuso del tabacco da fiuto che in quegli anni era diventato assai diffuso in tutta Europa. Nella narrazione Apollo ordinò a Mercurio di confiscare i nasi degli sniffatori di tabacco e quando vennero restituiti, le vittime afferrarono i nasi sbagliati e divennero irriconoscibili. "The author emphatises the opinion widely held by contemporary physicians and by moralists, that tobacco-smuffing was essentially a kind of morbid appetite." (Arents, 504). Rara prima edizione. Cfr. anche Hirsch II, 48; Brunet, II, 124; Graesse, II, 210; Iccu.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Tissandier - I martiri della scienza. Eroi del lavoro e martiri del progresso - 1882 (57 incisioni)
TISSANDIER GASTON. I martiri della scienza. Eroi del lavoro e martiri del progresso. I conquistatori del globo. Esploratori delle alte regioni atmosferiche. La scoperta del sistema del mondo. La stampa. Provando e riprovando. Creatori di scienze. L'industria e le macchine. Battelli a vapore e ferrovie. I medici. Scienza e patria. Soldati semplici. Opera illustrata da 57 incisioni. Milano, Fratelli Treves Editori, 1882SCHEDA COMPLETA
€ 250Charles Darwin - La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrichi 1882 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici con osservazioni intorno ai loro costumi. Prima traduzione italiana col consenso dell'autore del professore Michele Lessona. Torino, Ute, (1882)SCHEDA COMPLETA
€ 200Scipione Breislak - La giacitura de' graniti nel Tirolo meridionale 1824 (rarissima prima edizione)
BREISLAK SCIPIONE. Sulle osservazioni fatte da alcuni celebri geologi posteriormente a quelle del sig. conte Marzari intorno alla giacitura de' graniti nel Tirolo meridionale. Memoria geognostica letta all'I. R. Istituto di Lombardia dal socio Scipione Breislak. Milano, dall'Imp. Regia Stamperia, 1824SCHEDA COMPLETA
€ 300