Umanesimo giuridico: Francois Connan - Commentariorum juris civilis libri X - Neapoli 1724
Commentariorum juris civilis libri X. Tomus prior [-posterior] ... Accesserunt tres amplissimi indices. Neapoli, ex officina typographica Antonii Tivano. Veneunt apud Franciscum Antonium Perazzo, 1724.
Due volumi di cm. 37,5, pp. (36) 374; (18) 400. Frontespizi in rosso e nero. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; tagli spruzzati. Fioriture e bruniture naturali, tipiche della carta napoletana del tempo, trascurabili mancanze al margine inferiore bianco delle ultime 3 carte del primo volume, peraltro esemplare ben conservato. Francois Connan (1508-1551), studiò con Alciato a Bourges e partecipò all'affermazione del cosiddetto Mos gallicus. Quest'importante commentario di diritto romano ben definisce gli orientamenti dottrinali dell'umanesimo giuridico, rimarcando una netta distanza da Bartolo e dalla scuola dei commentatori tardo-medievali. Connan fu il primo giureconsulto a cercare una razionalizzazione e una sistemazione razionale dell'universo del diritto civile secondo le nuove istanze umanistiche. I commentari, stampati per la prima volta postumi nel 1553 furono implementati e completati proprio nel 1557 da Francois Hotman. Cfr. Iccu; Sapori, 708.
Altri libri per "diritto" o "diritto romano"
Mittermaier - Il processo orale accusatorio pubblico secondo le varie legislazioni - Zanichelli 1851
MITTERMAIER KARL JOSEPH ANTON. Il processo orale accusatorio pubblico e per giurati secondo le varie legislazioni. Reggio-Modena, Stefano Calderini e Comp. - Nicola Zanichelli e Comp., SCHEDA COMPLETA
€ 250