Il Corpus juris civilis di Giustiniano curato da Christoph H. Freiesleben (il Ferromontano) - 1775
Corpus juris civilis academicum, in suas partes distributum, usuique moderno ita accomodatum, ut nunc studiosorum quivis, etiam tyro, uno quasi intuitu, omnes leges digestorum & codicis, omnesque titulos institutionum invenire possit. Auctore Christoph. Henr. Freiesleben, alias Ferromontano. Coloniae Munatianae, sumptibus Emanuelis Thurneysen, 1775.
Due volumi di cm. 25,5, pp. (8), coll. 1794; pp. (8) 1416 [anomala numerazione del quaderno iniziale del secondo volume, ma esemplare completo anche della carta con due righe di avvertenza editoriale]. Con una tavola ripiegata f.t., alcune graziose testate e capilettera xil. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; tagli spruzzati. Minime mende al dorso e alcune macchiette alla legatura, fioriture/arrosatture tipiche della carta di area tedesca del tempo, più marcate nelle pagine finali dei volumi. Nel complesso buon esemplare. Classica edizione settecentesca del Coprus juris giustinianeo curata da Christoph Heinrich Freiesleben (1677-1733) detto il Ferromontano. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto romano"
Bolla di Pio V che limita privilegi e benefici ecclesiastici - Roma, Blado 1570
S.d.n.d. Pii pp. V revocatio privilegiorum, et statutorum, quod fructus beneficiorum primi anni, aut alterius temporis ex quo vacarunt, cedant capitulo, vel alii loco. Qui vero sunt concessi fabricae, seu sacristiae, seu pio usui ultra semestre, deinceps sint illi pro dimidia, reliquum capiat beneficiatus. (Roma, Blado, 1570) SCHEDA COMPLETA
€ 200Galli della Loggia - Pratica legale secondo la ragion comune - 1819/29 (10 volumi in quarto)
(GALLI DELLA LOGGIA PIETRO GAETANO). Pratica legale secondo la ragion comune, gli usi del foro, e le costituzioni di sua sacra real maestà. Edizione seconda in miglior ordine distribuita con addizioni. Torino, presso Pietro Giuseppe Pic, 1819-29SCHEDA COMPLETA
€ 1200da La Rivista

Giacomo Leopardi - L'uomo è più incline al timore o alla speranza?
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (stampato postumo).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...