Costituzione della Repubblica Cisalpina dell'anno VI repubblicano - Milano - 1 Settembre 1798
Costituzione della Repubblica Cisalpina dell'anno VI repubblicano. S.l. (Milano), dalla Tipografia Nazionale, (1 Settembre 1798).
Cm. 15,5, pp. 68 (2). Legatura strettamente coeva in cartoncino leggero ricparto da carta decorata. Mancanze al dorso limitate alla carta decorata che ricopre il cartoncino (integro), peraltro esemplare nel complesso ben conservato. La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale (istituito il 29 giugno 1797 dal generale Napoleone Bonaparte) che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana. Lo Stato mutò dapprima il proprio nome in Repubblica Italiana (1802-1805) e quindi Regno d'Italia (1805-1814). Di fatto fu una repubblica sorella sotto il controllo giacobino, conseguenza diretta degli sconvolgimenti susseguitisi alla Rivoluzione francese in territorio italiano. Rara edizione milanese della Costituzione della Repubblica Cisalpina. Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 3, 1276.
Altri libri per "diritto" o "statuti"
Luis Maria Drago e Cesare Lombroso - I criminali nati - 1890 (prima edizione italiana autografata)
DRAGO LUIS MARIA - CESARE LOMBROSO. I criminali - nati. Con introduzioni dei dott. Fr. Ramos Mejia e prof. Cesare Lombroso; traduzione del dott. G. B. Busdraghi. Torino, Fratelli Bocca editori, 1890SCHEDA COMPLETA
€ 400Diritto processuale: Roberto Lancellotti - Tractatus de attentatis et innovatis - 1600 (in folio)
LANCELLOTTUS ROBERTUS. Tractatus de attentatis et innovatis lite, et appellatione pendente, et in aliis casibus, qui pagina quinta distincte indicantur. Francofurti ad Moenum, ex Officina Typographica Matthaei Beckeri, sumptibus Iohannis Theobaldi Schonvvetteri, 1600SCHEDA COMPLETA
€ 450