La Costituzione francese: Declaration des deputes aux Etats-Generaux - Paris 1791 (prima edizione)
Declaration d'une partie des deputes aux Etats-Generaux, touchant l'acte constitutionnel & l'etat du Royaume. (Paris), sur l'imprimé de Paris, 1791.
Cm 20,5, pp. (2), 66. Legatura novecentesca in cartoncino ricoperto da carta decorata di foggia antica; tagli rossi. Qualche sporadica e trascurabile macchietta. Esemplare ben conservato. Gli Stati generali furono convocati nel 1789 e la costituzione fu approvata il 3 Settembre 1791; pochi giorni dopo l'Assemblea nazionale fu sciolta e fu sostituita dall'Assemblea legislativa eletta a suffragio universale. Questo interessantissimo pamphlet è relativo proprio alla stesura della Costituzione francese: trattasi della dichiarazione di una parte dei deputati (rappresentanti la nobiltà contraria ai cambiamenti rivoluzionari) dell'Assemblea nazionale datata 31 Agosto 1791, tre giorni prima dell'approvazione della prima Costituzione di Francia. Rara prima edizione. Cfr. Kvk; Martin & Walter, 5048.
Altri libri per "politica" o "costituzione francese"
Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
PALLAVICINO SFORZA PIETRO. Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 450