Filippo Baldini - Ricerche fisico-mediche sul clima di Napoli - 1787 (rarissima prima edizione)
Ricerche fisico-mediche sulla costituzione del clima della città di Napoli. Napoli, presso i fratelli Raimondi, 1787.
Cm. 21, pp. 224. Graziosa legatura ottocentesca in mezza pelle rossa con titoli e ricchi fregi in oro al dorso; dorso in percallina lavorata con motivi ornamentali impressi a secco. Minimi segni del tempo alla legatura, leggere fioriture (naturali nella carta napoletana del tempo), trascurabile forellino di tarlo limitato al margine inferiore bianco e lontano dal testo. Esemplare nel complesso ben conservato. Il medico napoletano Filippo Baldini (1750 ca. - 1830 ca.), di nobili origini, è ricordato per aver pubblicato nel 1775 "De' Sorbetti", il primo libro interamente dedicato al gelato, e si deve a lui anche uno dei primi trattati sul mestiere di infermiere. Fu Lettore di Medicina nell'ateneo partenopeo, archiatra di Ferdinando IV, si occupò a fondo del problema dell'igiene, e lasciò una copiosa produzione di 26 studi, tra cui il presente è forse uno dei principali. Rarissima prima edizione di questa innovativa opera dedicata all'impatto del clima sulla salute pubblica e sull'alimentazione. Piano dell'opera: "I. Della situazione di Napoli; II. Della natura del clima di Napoli; III. Del clima in ragion de' diversi quartieri di Napoli; IV. Degl'inconvenienti, che deteriorano il clima di Napoli; V. Delle acque potabili, de' vini, e de' commestibili di Napoli; VI. Degl'inconvenienti, che alterano la qualità de' vini e de' commestibili di Napoli; VII. Delle malattie endemiche di Napoli; VIII. Del metodo atto a conservare agli abitanti di Napoli la sanità, ed il vigore". Così Festini-Nigro (Prima di Florence Nightingale: la letteratura infermieristica italiana 1676-1846, p. 30): "Baldini descrive dettagliatamente, quartiere per quartiere, le patologie urbane, le malattie endemiche, e le soluzioni che possano garantire la salute e la longevità. Tale topografia si presenta come una relazione dettagliata della situazione sanitaria a Napoli su cui fondare una vera politica di medicina preventiva, o almeno un certo numero di interventi efficaci in salute pubblica". Così De Renzi, V, 487, "E fra le cose che questo medico illuminato proponeva fin da quei tempi era la costruzione in Napoli di un camposanto come quello che il Marchese Caracciolo aveva fatto costruire in Palermo". Cfr. anche Iccu.
Altri libri per "scienze" o "storia locale"
Guglielmo Jervis - Dell'oro in natura. La sua storia - Torino 1881 (prima edizione - figurato)
JERVIS GUGLIELMO. Dell'oro in natura: la sua storia presso i popoli antichi e moderni, la sua distribuzione geografica, le sue relazioni geologiche, mineralogiche ed economiche. Torino, Roux e Favale; E. Loescher, 1881SCHEDA COMPLETA
€ 400Le proprietà della carota: Ami Felix Bridault - Traité sur la carotte - 1802 (rara prima edizione)
BRIDAULT AMI FELIX. Traité sur la carotte, et recueil d'observations sur l'usage et les effets salutaires de cette plante dans les maladies externes et internes. A La Rochelle, de l'Imprimeriede J. F. Lhomandie, s.d. [ma 1802]SCHEDA COMPLETA
€ 400Eresia in Piemonte: Raccolta de gl'editti et altre provisioni delle Valli Valdesi - 1678 (rarissimo)
Raccolta de gl'editti et altre provisioni dell'altezze reali delli serenissimi Duchi di Savoia, di tempo in tempo promulgate, sopra gl'occorrenti delle valli di Lucerna, Perosa, e S. Martino, Terre annesse di S. Bartolomeo, Prarustino, e Roccapiata, e dell'altre terre del Marchesato di Saluzzo, e del Piemonte. In Torino, per Gio. Sinibaldo stampatore di S.A.R., 1678SCHEDA COMPLETA
€ 1000