Il mestiere di storico: Galeani Napione - Saggio sopra l'arte storica - 1773 (rara prima edizione)
Saggio sopra l'arte storica alla maestà di Vittorio Amedeo re di Sardegna. In Torino, dal Mairesse, 1773.
Pp. xiv, 304. Bellissimo frontespizio in rosso e nero con vignetta incisa su rame con stemma sabaudo. Una testatina incisa in rame con ritratto di Vittorio Amedeo II. Una tavola ripiegata f.t. tra le pp. 34-35. Unito a: (GALEANI NAPIONE GIAN FRANCESCO). Ragionamento intorno al Saggio del Conte Algarotti sopra la durata de'Regni de Re'di Roma, in cui si difende la Cronologia de'medesimi Regni adottata dagli antichi Storici dalle ragioni recate dal Conte Algarotti per sostenere in questa parte il Sistema Cronologico del Neutone, che le è contrario, e s'illustrano diversi punti della Storia de'primi tempi di Roma. In Torino, nella Stamperia Mairesse, 1773, pp. (2) 150 (2). Due distine opere in un volume di cm. 20. Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli titolo in oro al dorso. Trascurabile mancanza al margine inferiore delle prime carte. Sporadiche fioriture/bruniture, peraltro esemplare ben legato, genuino e in buono stato di conservazione. Prima opera: Il torinese Gian Francesco Galeani Napione (1748-1830) fu insigne erudito e scrittore poliedrico; la sua opera più nota è "Dell'uso e dei pregi della lingua italiana" stampata a Torino nel 1791 (il nome dell'autore, non indicato nel frontespizio, si evince dalla dedicatoria). In quest'interessantissima opera dedicata alla metodologia della ricerca storica, l'Autore traccia un quadro dell'evolversi di essa nei secoli e illustra le sue varie specificazioni, nello stile così come nella narrazione storiograficamente corretta dei fatti. Rara prima edizione. Cfr. Iccu; non in Brunet e Graesse. Seconda opera: L'opera, ideale completamento della precedente, fu compilata a mo' di replica e integrazione del Ragionamento sopra la durata de' regni de' re di Roma (Firenze, 1746) di Francesco Algarotti. Prima edizione. Cfr. la voce "Galeani Napione" di Francesco Lemmi in Enciclopedia Italiana, XVI, pp. 266-67; Iccu.
Altri libri per "storia" o "storiografia"
Latty-Suberwick - Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana - 1849 (con 154 tavole)
LATTY GIUSEPPE - SUBERWICK (DE) IRENE (AT ALII). Gli orrori dell'inquisizione e le arti della corte romana per Di Féréal, E. Briffault e Manuel de Cuendias. Versione libera dal francese e dallo spagnuolo per l'avvocato Giuseppe Latty. Opera corredata di note ed illustrata da circa 400 disegni rappresentanti varie scene analoghe, i costumi dei tempi, ed i luoghi in essa accennati. Torino, presso C. Perrin Editore, 1849-1850SCHEDA COMPLETA
€ 500Diego de Saavedra Fajardo - Idea del principe politico - Venezia 1678 (con 100 bellissimi emblemi)
SAAVEDRA FAXARDO (DE) DIEGO. Idea del principe politico christiano ... Rappresentata con bellissime imprese, quali dimostrano il vero esser politico, con esempi historici, e discorsi morali. Dall'ultima, e più copiosa editione hora trasportata dalla lingua spagnuola, dal Sig. Dottor Paris Cerchiari. Venetia, per Nicolò Pezzana, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 1000Il Principe e i Discorsi di Niccolò Machiavelli: Princeps - 1648 e Disputationum de republica - 1649
MACHIAVELLI NICCOLÒ. Princeps ex Sylvestri Telii Fulginatis traductione diligenter emendatus- Quibus denuo accessit Antonii Possevini Iudicius de Nicolai Machiavelli et Ioannis Bodinis scriptis. Lugduni Batavorum, ex Officina Hieronymi De Vogel, 1648SCHEDA COMPLETA
€ 1500