Monumentale raccolta di costituzioni imperiali: Goldast - Collectio constitutionum imperialium 1713
Collectio constitutionum imperialium; hoc est Dd. Nn. imperatorum, caesarum, ac regum augustorum ... industria atque studio viri nobilissimi Melchioris Goldasti Haiminsfeldii. Francofurti ad Moenum, ex officina Zunneriana, sumptibus Johannis Adami Jungii, 1713.
Quattro tomi in due volumi di cm. 35, pp. 2.400 ca. complessive. Belle vignette incise in rame ai frontespizi, tra cui segnaliamo una veduta di città al primo frontespizio bicromo. Bella legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso a 5 nervi con titoli manoscritti e impressioni floreali impresse a secco al centro dei piatti. Mancanza di pergamena limitata alla parte alta di un dorso, naturali bruniture tipiche della carta tedesca del tempo, macchiette sparse; qualche marginale alone. Nel complesso esemplare ben conservato. Melchior Goldast von Haiminsfeld (1578-1635), celebre filosofo e pensatore politico di origini svizzere, iniziò la sua carriera universitaria ad Ingolstadt per poi trasferirsi prima ad Heidelberg ed infine a Francoforte. Fonte di assoluta importanza storico-giuridica. Si tratta dell'edizione più rara e completa in materia di raccolte di costituzioni imperiali. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto pubblico"
Diritto romano e Umanesimo giuridico: Pierre Goudelin - Commentariorum de iure novissimo - 1839
GOUDELIN PIERRE. Commentariorum de iure novissimo libri sex optima methodo, accurate ac erudite conscript cum indice generali locupletissimo materiarum. Florentiae, apud Josephum Celli, 1839SCHEDA COMPLETA
€ 200Bolla di Pio V che disciplina i testamenti - Roma, Blado 1571
S.d.n.d. Pii divina providentia papae quinti revocatio facultatum testandi, et disponendi de rebus ecclesiasticis, feudalibus, et emphiteuticis in illegitimos. Romae, apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, (1571)SCHEDA COMPLETA
€ 200