Linguet - Memorie sulla Bastiglia & Scritti sulla Rivoluzione francese - 1783 (4 prime edizioni)
Memorie sulla Bastiglia del Sig. Linguet. Londra, s.e., 1783.
Pp. 110 + 1 c.b. Unito a: Epitre a la juenesse sur l'avantage des lettres. Par Mr. L. R. A Sienne, chez Vincent Pazzini Carli et fils, 1781. Pp. 12 + 2 cc.b. Unito a: Epitre sur la faiblesse de l'esprit human ou la vertu préférable a l'esprit. Par Mr. L. R. A Sienne, chez Vincent Pazzini Carli et fils, 1781. Pp. xlii + 1 c.b. . Unito a: (THJULEN LORENZO IGNAZIO) Tutti han ragione o sia alcune riflessioni sul libro intitolato Tutti han torto. Italia (verosimilmente Roma), s.n., 1793. Pp. 99 (1). Frontespizio dell'ultima opera finemente inciso in rame. Quattro distinte opere in un volume di cm. 20. Legatura coeva in cartonato con titoli mmanoscritti al dorso. Macchiette e arrossamento al dorso, strappetto all'angolo del primo frontespizio, senza interessamento di testo. Sporadiche fioriture e macchiette, peraltro esemplare ben conservato. 1. Simon Nicolas Henri Linguet (1736-1794), celebre avvocato francese, narra le sue memorie sulla carcerazione biennale alla Bastiglia, muovendo una radicale critica contro il potere arbitrario; la vicenda si chiuse nel 1794, anno in cui Linguet fu ghigliottinato. Rara prima edizione italiana, edita nello stesso anno dell'originale. Cfr. Iccu; Brunet, 24160, per l'edizione in lingua francese; non in Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. 2-3. Non si conoscono notizie su questi due introvabili opuscoli stampati in lingua francese a Siena da Vincenzo Pazzini Carli 4. Lorenzo Ignazio Thjulen (1746-1833), gesuita di origini svedesi, fu contrario alla Rivoluzione. All'arrivo dei francesi in Italia fu esiliato a causa di questa opposizione. Scrisse più saggi volti a confutare le verità rivoluzionarie e a contrastare la legittimità delle insorgenze e delle scomposte sollevazioni popolari. Questo saggio, ovviamente avverso alla Rivoluzione, fu scritto per confutare il celebre opuscolo (Tutti hanno torto, Italia, 1791) dello storico ed economista siciliano Saverio Scrofani (1757-1835) incentrato sulla Rivoluzione francese. Verosimilmente tutte prime edizioni. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "economia"
Karl Ludwig von Haller - Ristaurazione della scienza politica - 1827 (rara prima edizione italiana)
HALLER CARLO LUDOVICO. Ristaurazione della scienza politica ovvero teoria dello stato naturale sociale opposta alla supposizione di uno stato civile fattizio. Foligno, per il Tomassini, 1827-30SCHEDA COMPLETA
€ 750Andrea Alciato e Mariano Socini - Trattato del duello e tre consigli sulla stessa materia - 1562
ALCIATO ANDREA - SOCINI MARIANO. Duello de lo eccellentissimo M. Andrea Alciato. Fatto di lattino italiano à commune utilità. Tre consigli appresso della materia medesima, uno del detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo M. Mariano Socino. Con due tavole, luna dei capi del Duello de l'Alciato, l'altra di tutte le materie del Duello, e de' consigli. In Venetia, appresso Comin da Trino, 1562SCHEDA COMPLETA
€ 1200Moto proprio Pio IV che disciplina il piccolo commercio a Roma - Blado 1562
Motus proprius s. d. n. Pii papae IIII quo illustr. r. p. d. Alexander Sfortia electus Parmen. Camerae Apostolicae clericus deputat. praefectus annonae almae urbis, et reliqui atatus ecclesiastici cum mandato de assignandis frumentis, et leguminibus, ac, prohibitione de illis, ac animalibus in escam mactari solitis, non extrahendis. S.n.t. (Roma, Blado, 1562) SCHEDA COMPLETA
€ 300