Sulla libertà dell'Impero: Nicolaus Christoph Linker - Libertas statuum Imperii - Jena 1711
Libertas statuum Imperii, quae perperam libertatis ejus esse dicuntur: cum biga tabellarum: Aur. Bullae, et Capitul. Josephinae; nec non schemate jurium Caesaris: et de communicatione majestatis. Jena, sumptibus Io. Felicis Bielckii, 1711.
Sei parti in un volume di cm. 31,5, pp. 88, 68, 23, 80, 60, 120. Frontespizio in rosso e nero. Legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli manoscritti al dorso. Piccola asportazione di una parte (il cognome dell'antico possessore) della firma di possesso al frontespizio. Piccole mancanze di pergamena al dorso, naturali bruniture, qualche trascurabile e marginale alone, peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Nicolaus Christoph von Lincker (1643-1726), giureconsulto tedesco originario di Marburg, insegnò a Giessen, Jena e Vienna. Fu autore di numerosi consilia, repetitiones, esegesi del Codice giusinianeo e di un importante trattato dedicato alla professione forense. Quest'interessante opera è incentrata sulla libertà dell'Impero da condizionamenti del papa in merito all'elezione del titolare del Sacro Romano Impero. Un'ampia parte è dedicata all'analisi della Bolla d'Oro di Carlo IV, seguono osservazioni sulla dottrina e sulle successive costituzioni imperiali che si occuparono del tema della sovranità imperiale. Raro. Cfr. Kvk; Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto pubblico"
Bolla di Pio IV sulle revoche di privilegi, immunità e indulti - Roma, Blado 1565
Bulla s.d.n. Pij papae IIII revocatoria privilegiorum, exemptionum, immunitatum, facultatum, conservatoriarum, indultorum, confessionalium, maris magni, et aliarum quarumcunque similium gratiarum, quibuscunque, locis, et personis concessarum, in his, in quibus statutis, et decretis sacri Concilii Tridentini contrariantur. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 270da La Rivista

Roberto Ridolfi - Il ritratto di Leo S. Olschki
Brani scelti: RIDOLFI ROBERTO, Centenario, «La Bibliofilía», LXIII (1961), pp. 1-2 Nel nostro continuo ripercorrere il passato per trarne linfa per il presente e insegnamento per il futuro, ricordiamo in questa pagina Leo Samuel Olschki, il grande bibliofilo, bibliopola ed editore umanista, nato a Joannisburg, nella Pr...