Niccolò Machiavelli - Opere politiche (Discorsi sopra Tito Livio e il Principe) - Milano 1797
Opere politiche. Milano, s.n., 1797.
Quattro tomi in due volumi di cm. 17, pp. (4) 292; (4) 208; (4) 244 (2); (4) 244. Legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso a quattro nervi con titoli in oro. Carta decorata ai piatti. Importante provenienza: antico timbro/ex libris di biblioteca privata a due frontespizi, riproducente la firma di Tullio Martello (Vicenza, 13 marzo 1841 – Bologna, 10 febbraio 1918), economista e patriota italiano che prese parte alla spedizione dei Mille in Sicilia. Trascurabili segni del tempo. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Questa elegante e poco comune edizione milanese contiene i Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, il Principe e altre opere politiche ‘minori' (Discorso sopra il riformar lo stato di Firenze; Due provvisioni per istituire milizie nazionali nella repubblica fiorentina; Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati). Bertelli (Bibliografia machiavelliana, nr. 145) spiega che questi quattro volumi, tipograficamente autonomi, nel 1798 trovarono un seguito con la pubblicazione di altri quattro tomi contenenti le prose machiavelliane di carattere non politico. Cfr. anche Iccu.
Altri libri per "politica" o "storia locale"
Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
VILLANI MATTEO. Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 850Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)
SCHIAPPALARIA STEFANO AMBROGIO. La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profitteuoli in una patria libera i cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro. In Anversa, appresso Andrea Bax, 1578SCHEDA COMPLETA
€ 1500Cavalieri e duelli nel Seicento: Birago - Consigli cavallereschi - Milano 1623 (prima edizione)
BIRAGO FRANCESCO. Consigli cavallereschi. Nei quali si ragiona circa il modo di fare le paci. Con un'apologia cavalleresca per il sig. Torquato Tasso. In Milano, per Gio. Battista Bidelli , 1623SCHEDA COMPLETA
€ 350Francia contro Spagna: Assertor Gallicus contra vindicias Hispanicas - 1646 (rara prima edizione)
DOMINICY MARC ANTOINE. Assertor Gallicus, contra vindicias Hispanicas Ioannis Iacobi Chiffletii: seu historica disceptatio qua arcana regia, politica, genealogica Hispanica confutantur, Francica stabiliuntur. Parisiis, ex typographia Regia, 1646SCHEDA COMPLETA
€ 500