Montesquieu - Considérations sur les causes de la grandeur des Romains - 1734 (rara prima edizione)
Considérations sur les causes de la grandeur des Romains et de leur décadence. À Amsterdam, chez Jaques Desbordes, 1734.
Cm. 15,5, pp. (4) 277 (3). Frontespizio in rosso e nero. Graziosa legatura coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su tassello in pelle e ricchi fregi in oro agli scomparti. Tagli rossi. Minime spellature alle cerniere, lievi e trascurabili fioriture. Esemplare nel complesso ben conservato. Celebre opera (titolo italiano: Considerazioni sulle cause della grandezza dei Romani e della loro decadenza) dedicata all'antica Roma. Montesquieu (1689-1755) nella trattazione parte dall'assunto che vi siano cause generali, morali e fisiche che influiscono nel corso della storia e l'indirizzo generale trascina con sé tutti gli avvenimenti particolari. I Romani furono grandi e prosperi finché si governarono secondo alcuni principi: l'amore della libertà, del lavoro, della patria, la severa disciplina militare, la saggia politica del Senato nei confonti dei popoli vinti. Decaddero quando estesero smisuratamente i confini dell'Impero e il loro dominio universale li obbligò a cambiare metodo di governo sostituendo agli antichi principi consolidati una nuova visione del mondo. Prima edizione (seconda tiratura) con l'errata in fine e minime correzioni nel testo (a differenza della prima tiratura). Cfr. Iccu; Brunet III 1861; Tchemerzine VIII, 457/a.
Altri libri per "politica" o "storia"
Haym - Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana - Venezia 1736
(HAYM NICOLA FRANCESCO). Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana, divisa in quattro parti principali; cioé istoria, poesia, prose, arti, scienze ... annessovi tutto il libro dell'Eloquenza italiana di Monsig. Giusto Fontanini. In questa seconda edizione aggiuntovi altri autori moderni per maggior commodità de' letterati, e vi sono posti li prezzi ad ognuno delli medesimi. Con tavole copiosissime, e necessarie. In Venezia, presso Angelo Geremia a spese di Francesco Ricciardo, 1736SCHEDA COMPLETA
€ 400