Muzzarelli - Quadro del fanatismo della rivoluzione di Francia dal 1789 sino al 1793 - Foligno 1793
Quadro del fanatismo della rivoluzione di Francia dal 1789 sino al 1793. In Fuligno, per Giovanni Tomassini Stamp. Vescovile, 1793.
Cm. 17, pp. 175 (1). Fregio al frontespizio, testatine, finalini e capilettera xilografici. Graziosa legatura antica di poco posteriore in mezza pelle con titoli, fregi e filetti in oro al dorso. Piatti in carta marmorizzata e piccolissime punte in pergamena. Ordinarie fioriture dovute alla qualità della carta delle edizioni stampate a Foligno a cavallo tra Settecento e Ottocento. Esemplare nel complesso ben conservato. Alfonso Muzzarelli, di Ferrara (1749-1813), fu teologo personale di Clemente VII. In quest'interessante saggio politico-filosofico l'Autore indaga sugli eccessi ideologici che guidarono la Rivoluzione francese. Dall'indice: fanatismo rivoluzionario; fanatismo filosofico; fanatismo della libertà; prigionia della Real Famiglia; morte di Luigi XVI; morte di Marat; fanatismo dell'uguaglianza; nuova carecazione della Regina nella Conciergerie; morte di Maria Maria Antonietta; Discorso di Maria Antinietta dopo esser stata sentienziata a morte. Non comune prima edizione seguita da una ristampa identica nel 1794. Per l'attribuzione dell'opera a Muzzarelli si veda Vittorio E. Giuntella, La Rivoluzione francese e l'impero Napoleonico, in Bibliografia dell'eta del Risorgimento, I, Firenze, Olschki, 1971, p. 88. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "filosofia"
Melchiorre Gioia - Nuovo prospetto delle scienze economiche - Milano 1815 (rara prima edizione)
GIOJA MELCHIORRE. Nuovo prospetto delle scienze economiche, ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica. Milano, presso Gio. Pirotta, 1815-17SCHEDA COMPLETA
€ 1200