La medicina legale nel Settecento: Plenck - Elementi di medicina e chirurgia forense - Napoli 1784
Elementi di medicina e chirurgia forense. Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli, 1784.
Cm. 15, pp. 224. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Tagli spruzzati. Trascurabili arrossature. Esemplare ben conservato. Rarissima seconda edizione italiana di questo importante trattato di medicina legale, opera del celebre medico austriaco Joseph Jacob von Plenck (1738-1807). Dall'indice: Della medicina forense in generale (ispezione legale dei cadaveri: ferita, contusione, sommersione, soffocazione, veleno; infanticidio, scusa del delinquente) – Questioni dal foro civile (capacità ereditaria, padre illegittimo, infanti, gravidanza simulata) – Questioni dal foro canonico (divorzio, sterilità, impotenza, mostro, sesso dubbio, magia, spettro, miracolo) – Questioni dal foro politico (politica rispetto alla medicina, pubblica salute, morbo contagioso, citatdini malati, persone soffocate, scuole di medici, magistrati). Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "scienze"
Politica e Impero: Melchior Goldast - Politica imperialia - Francofurti 1614 (rara prima edizione)
GOLDAST VON HAIMINSFELD MELCHIOR. Politica imperialia, sive discursus politici, acta publica, et tractatus generales. Francofurti, ex Officina Typographica Iohannis Bringeri, 1614SCHEDA COMPLETA
€ 1200Una splendida opera figurata: Vite e ritratti degli uomini illustri (72 bellissime tavole) - 1841/47
Vite e ritratti degli uomini illustri di ogni etą e d'ogni nazione compilate da italiani e stranieri scrittori. In Napoli, Stabilimento Letterario-Tipografico dell'Ateneo, 1841-1847SCHEDA COMPLETA
€ 700