Plenck - Tossicologia. Dottrina intorno i veleni ed i loro antidoti - 1789 (rara prima edizione)
Tossicologia. Ossia dottrina intorno i veleni ed i loro antidoti. Tradotta dall'originale latino in italiano. In Venezia, presso Giuseppe Orlandelli, 1789.
Cm. 16,5, pp. 430. Legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Tagli spruzzati. Macchie alla legatura, segno di tarlo al margine interno di alcune carte finali. Uniformi fioriture dovute alla qualità della carta usata per l'edizione. Lieve e chiaro alone all'angolo delle carte iniziali. Esemplare in discreto stato di conservazione. Rarissima prima edizione italiana di questo importante trattato di tossocologia, opera del celebre medico austriaco Joseph Jacob von Plenck (1738-1807). L'opera è divisa in grandi partizioni: veleni in generale, veleni animali, veleni del regno vegetale e veleni tratti dal regno minerale. Cfr. Iccu; Blake, p. 356 per la prima edizione del 1789; Wellcome, IV, p. 402 per terza del 1799.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Il commercio di zolfo tra Sicilia e Gran Bretagna - Napoli 1840 (rarissima prima edizione)
Se nel contratto de' solfi abbiavi contravvenzione al trattato per gli affari di commercio fra il governo di Napoli e quello della Gran Brettagna. [S.n.t., ma verosimilmente Napoli, 1840] SCHEDA COMPLETA
€ 200Salvataggio delle navi: Tartaglia - Regola generale da sulevare ogni affondata nave - Venezia 1551
TARTAGLIA NICOLO'. Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave: ma una torre solida di metallo trouata da Nicolo Tartaglia, delle discipline mathematice amatore intitolata la Travagliata inventione. Insieme con un artificioso modo di poter andare, & stare per longo tempo sotto acqua, a ricercare le materie affondate, & in loco profundo. Giontovi anchor un trattato, di segni delle mutationi dell'aria. S.n.t. (verosimilmente Venezia, circa 1551) SCHEDA COMPLETA
€ 1000