Rabbi - Dizionario dei sinonimi e degli aggiunti italiani - Venezia 1751 (bellissima legatura coeva)
Sinonimi ed aggiunti italiani raccolti da Carlo Costanzo Rabbi bolognese della Congregazione Agostiniana di Lombardia. Con un Trattato de' sinonimi, degli aggiunti, e delle similitudini. In Venetia, presso Francesco Storti, in Merceria, 1751.
Due parti in volume di cm. 23,5, pp. (12) 348; 318. Bella vignetta xilografica al frontespizio. Bellissima legatura francese coeva in piena pelle con titoli su tassello in marocchino e ricchi fregi in oro al dorso; tagli rossi e segnalibro in tessuto azzurro perfettamente preservato. Trascurabile e sporadiche fioriture. Esemplare fresco e ben conservato. Carlo Costanzo Rabbi (1678-1746), agostiniano bolognese, fu autore anche di un saggio di matematica oltre a questo celebre dizionario di sinonimi, aggiunti e similitudini che fu stampato numerose volte fino al pieno Ottocento. La parte finale che segue il dizionario, include un copioso trattato denominato “De' sinonimi, degli aggiunti e delle similitudini” (pp. 191-318). Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "linguistica"
Un simbolo del Rinascimento: Baldassarre Castiglione - Il libro del cortegiano - Giunti 1531 (raro)
CASTIGLIONE BALDASSARRE. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Al colophon: in Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, nell'anno MDXXXI (1531) del mese d'AprileSCHEDA COMPLETA
€ 4000da La Rivista

Alessandro Manzoni - La madre di Cecilia
Brani scelti: ALESSANDRO MANZONI, I promessi sposi - capitolo XXXIV (Milano, Ferrario 1825/27).

C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi
Noi che abbiamo conosciuto Giulio Einaudi, noi che gli abbiamo stretto la mano, come commosso abbraccio di gratitudine, noi che lo abbiamo amato e che lo amiamo per aver tratto, da quel suo catalogo, tanta parte del nostro nutrimento intellettuale, ci vediamo costretti a segnalare oggi un articolo, a firma di Stefano Salis, pubblicato alla pagina 3...