Relazione storica sulla vertenza tra Piemonte e Santa Sede - Torino 1731 (prima edizione)
 600
richiesta informazioni

Relazione storica sulla vertenza tra Piemonte e Santa Sede - Torino 1731 (prima edizione)

Relazione istorica delle vertenze, che si trovavano pendenti tra la Corte di Roma, e quella del re di Sardegna, allorche fu assonto al pontificato Benedetto XIII. di santa e gloriosa memoria, dei trattati su di esse seguiti, e delle determinazioni prese, con i motivi, ai quali si sono appoggiate: come anche di tutto cio, ch'e succeduto nel pontificato della santita di Clemente XII. In Torino, per Gio. Battista Valetta , 1731.

Due parti in un volume di cm. 31,5, pp. 146 (2); 204 [seconda parte con autonomo occhietto "Volume delle prove e documenti allegati nella Relazione, e nei motivi dell'aggiustamento seguito fra la santa mem. do papa Benedetto XIII e la maestà di Vittorio Amedeo re di Sardegna"]. Fregi, capilettera e testatine in xilografia. Legatura coeva in piena pelle; dorso a 6 nervi con titoli in oro. Lievi spellature, qualche piccola macchietta e trascurabili fioriture sparse. Ben conservato. Insieme a: Scritture che sono state secretamente distribuite dalla corte di Roma agli eminentissimi signori cardinali per avere il loro sentimento sulle controversie con quella di Torino, e risposta alle medesime. In Torino, per Gio. Battista Valetta, s.d. (ma prima metà del Settecento, dopo il 1732, data dell'ultimo documento citato). Cm. 32, pp. xxxiii (1); (2) 199 (1) (sei parti a numerazione continua con autonomi frontespizi). Fregi, capilettera e testatine in xilografia. Leg. coeva in piena pelle; dorso a 6 nervi con titoli in oro. Qualche spellatura a piatti e dorso, piccole mende alle cuffie, abile e marginale restauro in carta giapponese a poche cc., sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso assolutamente ben conservato. Interessante raccolta di fonti documentali relative a libertà ed immunità della chiesa, privilegi delle chiese degli stati del regno di Sardegna e scontro con la Santa Sede, circolazione della moneta, disciplina del territorio, amministrazione della giustizia, lotta alle eresie ecc. Entrambe le opere in prima edizione. Cfr. Iccu.

 600
richiesta informazioni