Nicola Spedalieri - Analisi sulle prove del Cristianesimo - In Assisi 1791 (seconda edizione)
Analisi dell'esame critico del signor Nicola Freret sulle prove del Cristianesimo ... Seconda edizione corretta, ed accresciuta dall'autore.. In Assisi, per Ottavio Sgariglia, 1791.
Due volumi di cm. 28, pp. xxiv, 331 (1); 278 (2). Bel ritratto dell'Autore inciso in rame all'antiporta (disegno di Giuseppe Errante, incisione di Pietro Bombelli). Legatura del tempo in cartoncino leggero ricoperto da carta decorata; titoli ms. su tasselli di carta. Lievi tracce d'uso e piccole mende alla legatura, sporadiche e naturali fioriture, peraltro esemplare ben conservato, in barbe e ad ampi margini. Seconda edizione rivista e accresciuta (dopo la prima del 1778) di questo interessante studio del filosofo e pensatore politico siciliano Nicola Spedalieri (1740-95), zelante difensore del Cristianesimo e propugnatore della sovranità popolare; avversò in vari scritti polemici ed apologetici le tesi degli enciclopedisti, difendendo la veridicità e l'autenticità della Scrittura. Edizione poco comune. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "religione"
Guerra di successione spagnola: consegna della città di Douay agli alleati - 1710 (prima edizione)
Articoli proposti per consegnare la città di Douay a' collegati [e Articoli particolari proposti per la cessione del Forte della Scarpa vicino a Douay]. In Milano, nella stamperia di Pandolfo Malatesta, (1710)SCHEDA COMPLETA
€ 130Lettere diplomatiche sulla fine della Grande Alleanza - Milano 1710 (prima edizione)
Lettera de' plenipotenziarii di Francia, e le risoluzioni, e risposta datesi alli medesimi, a soggetto delle interrotte conferenze di pace. Lettera de' signori ministri francesi al sig. consigliere pensionario Heinsio in data di Ghertrudaberga alli 20. di luglio 1710. In Viena, et in Milano, nella regia ducale corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale, (1710)SCHEDA COMPLETA
€ 130