Nicola Spedalieri - Analisi sulle prove del Cristianesimo - In Assisi 1791 (seconda edizione)
Analisi dell'esame critico del signor Nicola Freret sulle prove del Cristianesimo ... Seconda edizione corretta, ed accresciuta dall'autore.. In Assisi, per Ottavio Sgariglia, 1791.
Due volumi di cm. 28, pp. xxiv, 331 (1); 278 (2). Bel ritratto dell'Autore inciso in rame all'antiporta (disegno di Giuseppe Errante, incisione di Pietro Bombelli). Legatura del tempo in cartoncino leggero ricoperto da carta decorata; titoli ms. su tasselli di carta. Lievi tracce d'uso e piccole mende alla legatura, sporadiche e naturali fioriture, peraltro esemplare ben conservato, in barbe e ad ampi margini. Seconda edizione rivista e accresciuta (dopo la prima del 1778) di questo interessante studio del filosofo e pensatore politico siciliano Nicola Spedalieri (1740-95), zelante difensore del Cristianesimo e propugnatore della sovranità popolare; avversò in vari scritti polemici ed apologetici le tesi degli enciclopedisti, difendendo la veridicità e l'autenticità della Scrittura. Edizione poco comune. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "religione"
Politica e Impero: Melchior Goldast - Politica imperialia - Francofurti 1614 (rara prima edizione)
GOLDAST VON HAIMINSFELD MELCHIOR. Politica imperialia, sive discursus politici, acta publica, et tractatus generales. Francofurti, ex Officina Typographica Iohannis Bringeri, 1614SCHEDA COMPLETA
€ 1200da La Rivista
Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.