Emanuele Tesauro - Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari - 1764 (figurato)
Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari. Con li ritratti in rame di tutti i principi, che dominarono in que'tempi ... illustrata con varie annotazioni dall'abate D. Valeriano da Castiglione. In Londra, a spese della Compagnia, 1764.
Cm. 16, pp. (12) 732 (72). Con tre carte geografiche ripiegate f.t. e decine di ritratti finemente incisi in rame n.t. Legatura coeva in piena pelle, con titoli su tassello e ricchi fregi in oro al dorso; tagli rossi. Piccole mancanze alle cuffie e minime tracce d'uso alla legatura, qualche marginale alone sparso (perlopiù nelle prime carte). Buon esemplare. Emanuele Tesauro (1592-1675), letterato torinese, fu anche autore di opere storiche ed erudite. Questa importante storia delle dominazioni barbariche in Italia, fonte primaria di Manzoni per quanto riguarda i suoi riferimenti ai longobardi, fu edita per la prima volta nel 1663 e più volte ristampata. Cfr. Iccu; Brunet, Graesse e Piantanida menzionano le edizioni seicentesche.
Altri libri per "storia" o "geografia"
Cordara - De Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam - 1752 (autore F.E. Guasco)
CORDARA GIULIO CESARE - GUASCO FRANCESCO EUGENIO. De Caroli Odoardi Stuardii Walliae principis expeditione in Scotiam libri IV. Manoscritto cartaceo in copia autografa di Francesco Eugenio Guasco. Cart. sec. XVIII (non datato, ma collocabile tra il 1751, anno di compilazione, e il 1753, anno del trasferimento di Guasco da Alessandria a Roma) SCHEDA COMPLETA
€ 1500Mario Guarnacci - Delle origini italiche - Venezia, Bassaglia 1773 (prima edizione)
GUARNACCI MARIO. Delle origini italiche... esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre ad abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchi punti interessanti dell'istoria sì greca che romana; ed in fine una lettera di G. C. Amaduzzi che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara. In Venezia, presso Giammaria Bassaglia , 1773SCHEDA COMPLETA
€ 350