Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: L'ultima lettera di Cesare Pavese a Romilda Bollati, Agosto 1950.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (Torino, Einaudi 1951).
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie aggiunte in Lavorare stanca (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere: diario, 1952.
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere, 1952.
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere: diario 1935-1950 (Torino, Einaudi 1952).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (Torino, Einaudi 1951) - Credit immagine: Fiore Cagnetti, Buoni compagni di viaggio
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere: diario 1935-1950 (incipit), 1952.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Lavorare stanca (Torino, Einaudi 1943).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, "La terra e la morte" in “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” (Torino, Einaudi 1951).
Brani scelti: CESARE PAVESE, La bella estate - Incipit (Torino, Einaudi 1949).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi, 1996).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, 22 Marzo 1950
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Poesie del disamore e altre poesie disperse (Torino, Einaudi 1982).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Brani scelti: JORGE LUIS BORGES, La biblioteca di Babele, 1941.