Libri antichi - tartufi
tartufi
- Ordinamento:
Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827
Pp. 72. Preceduto da: Il riso ossia l'arte di rendere gioconda la vita, abbellire il volto e guarire perfettamente l'ipocondria. Venezia, dai torchi di Giuseppe Molinari Ed., 1831. Pp. 80. Unito ... SCHEDA COMPLETA
€ 1000da La Rivista

Sandro Penna - La vita č ricordarsi di un risveglio
Poesie scelte: SANDRO PENNA, La vita č ricordarsi di un risveglio ("Poesie 1927-1938", Milano, Garzanti 1987).

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, č la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertą personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le...