Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Il gioco delle opinioni (Milano, Feltrinelli 1989).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Intervista reportage 'Italia' (Rai 2, 2017).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Le cose dell'amore (Milano, Feltrinelli 2004).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Le Storie (a cura di Corrado Augias, Maggio 2008).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I vizi capitali e i nuovi vizi (Milano, Feltrinelli 2003).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Dizionario di psicologia (Torino, Utet, 1992).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Il nichilismo e i giovani (Milano, Feltrinelli 2007).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Dizionario di psicologia (Torino, Utet 1992).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Il tramonto dell'occidente (Milano, Feltrinelli 2005).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, L'uomo nell'età della tecnica (Milano, Feltrinelli 1999).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Gli equivoci dell'anima (Milano, Feltrinelli 1987).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo, 2009.
Brani scelti: ARISTOTELE, Poetica: 1. La poesia è imitazione. Divisione dell'imitazione rispetto al mezzo.
Brani scelti: ITALO CALVINO, Il buon lettore, (Mondo scritto e mondo non scritto, a cura di Mario Barenghi, Mondadori 2002).