Brani scelti: FRANCESCO PETRARCA, Da una lettera a Giovanni Anchiseo, XIV secolo.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: MARCEL PROUST, Sur la lecture, (in Renaissance latine, 15 Giugno 1905, ora in Il piacere della lettura, Milano, Il Saggiatore 2002, con la traduzione di Cesare Salmaggi).
Brani scelti: MARGUERITE YOURCENAR, I trentatré nomi di Dio (Milano, Nottetempo 2003).
Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Il Principe, 1532.
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Il gioco delle opinioni (Milano, Feltrinelli 1989).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, Dance Dance Dance (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: WALTER BENJAMIN, Scritti, 1906-1940.
Brani scelti: ERNEST HEMINGWAY, Vero all'alba (1954/56, ma pubblicato postumo nel 1999).
Brani scelti: VITTORIO ALFIERI, Del principe e delle lettere, 1786.
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 2002).
Brani scelti: DANIEL PENNAC, Come un romanzo (Milano, Feltrinelli, 1993).
Brani scelti: FEDOR DOSTOEVSKIJ, L'idiota, 1869.
Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Diario di una scrittrice, 1953.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Brani scelti: LEONARDO SCIASCIA, Cruciverba (Milano, Adelphi 1983).
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Poesie (Roma, Newton Compton 1987).
Brani scelti: UMBERTO ECO, La bustina di Minerva (Milano, Bompiani 2000).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Pensieri, 1845 (postumo).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano, troppo umano II, 1879/80.
Poesie scelte: MARTHA RIVERA GARRIDO, Non innamorarti di una donna che legge.
Brani scelti: MARGUERITE YOURCENAR, Memorie di Adriano (Napoli, Richter 1953).
O musa del mio cuore! Baudelaire
La necessità di cura e buona conservazione del libro antico.
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Brani scelti: CARLOS RUIZ ZAFON, L'ombra del vento (Milano, Mondadori 2001).
Poesie scelte: RAINER MARIA RILKE, Nuove Poesie, 1907-1908 (Firenze, Sansoni 1941).
Brani scelti: UMBERTO ECO, La bustina di Minerva (Milano, Bompiani, 2000).
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, L'Umorismo (Lanciano, Carabba 1908).
Brani scelti: PAUL WATZLAWICK, Istruzioni per rendersi infelici (Milano, Feltrinelli 1984).
Brani scelti: PIETRO ABELARDO, Lettere (inizi XII secolo).