DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Scritti postumi, 1804/60.
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti 1891).
Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.
Poesie scelte: JACQUES PREVERT, Poesie (Parma, Guanda 1960).
Brani scelti: HERMANN HESSE, Il lupo della steppa (Milano, Mondadori 1999).
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Se tu mi dimentichi (Si tú me olvidas), 1952.
Brani scelti: GUSTAVE LE BON, Psicologia delle folle, 1895.
Poesie scelte: MAYA ANGELOU, Ancora mi solleverò, 1978.
Brani scelti: MARIA VENTURINI, Dizionario delle felicità (Piero Lacaila Editore, 1998).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Satura (Milano, Mondadori 1971).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Richard Wagner a Bayreuth (Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1992).
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 1991).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (stampato postumo).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Ossi di seppia (Torino, Piero Gobetti Editore 1925).
Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Poesie scelte: WISLAWA SZYMBORSKA, Due punti (Milano, Adelphi 2006).
Brani scelti: MARK TWAIN, Le avventure di Huckleberry Finn, 1884.
Poesie scelte: FABRIZIO DE ANDRE', La canzone di Marinella, 1968.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: GAIO VALERIO CATULLO, Carmina (VII), I secolo a.C.
Brani scelti: PIERO ANGELA, Alla ricerca della felicità (Milano, Mondadori 2000).
Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Poesie (Roma, Newton 1970).
Dedicato a Bruno Esposito
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Sentimento del tempo (Firenze, Vallecchi 1933).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, Kafka sulla spiaggia (Torino, Einaudi 2008).
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Opere (Milano, Mondadori 1990).
Brani scelti: KAHLIL GIBRAN, Il profeta, 1923.
Poesie scelte: ALESSANDRO MANZONI, Marzo 1821 (pubblicata nel 1848).
Brani scelti: JOSÉ SARAMAGO, Il vangelo secondo Gesù Cristo (Milano, Feltrinelli 2010).
Poesie scelte: MARC CHAGALL, in "Poesia" (Milano, Crocetti Editore, Marzo 1996).
Brani scelti: MARTIN HEIDEGGER, Che cos'è la metafisica? (Milano, Adelphi 2001).
Brani scelti: UMBERTO ECO, La bustina di Minerva (Milano, Bompiani 2000).