DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: ALBERT CAMUS, La peste (Milano, Bompiani 1996).
Poesie scelte: GIOSUE' CARDUCCI, Rime nuove (Bologna, Zanichelli 1887).
Brani scelti: BORIS PASTERNAK, Il dottor Zivago - incipit (Milano, Feltrinelli 1957).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Ossi di seppia (Torino, Piero Gobetti Editore 1925).
Brani scelti: ALESSANDRO MANZONI, I promessi sposi (Milano, Ferrario 1827).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, Vita nova, cap. XX, 1293/1294
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32.
Brani scelti: OSCAR WILDE, Il ritratto di Dorian Gray, 1891.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (Torino, Einaudi 1951).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Intervista reportage 'Italia' (Rai 2, 2017).
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Arrivederci fratello mare (Varna, 1951).
Brani scelti: SILVANA SANTO, Una mamma green (Firenze, Giunti 2017).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: PEPPINO IMPASTATO, Lunga è la notte (in "Giuseppe Impastato. Lunga è la notte. Poesie, scritti, documenti", a cura di Umberto Santino, Palermo 2002).
Brani scelti: testo anonimo erroneamente attribuito a William Shakespeare
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Satura (Milano, Mondadori 1971).
Brani scelti: FEDRO, Favole (I, 26), I secolo d.C.
Poesie scelte: SANDRO PENNA, Poesie (Milano, Garzanti 1989).
Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).
Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Tutte le poesie (Roma, Newton Compton 2009).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Aurora, 1881.
Poesie scelte: ROBERT HERRICK, To the Virgins, to make much of Time, 1648.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, La gaia scienza, 1882.
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
Brani scelti: LEV TOLSTOJ, Felicità familiare, 1859.
Poesie scelte: WISLAWA SZYMBORSKA, Ogni caso (Milano, Scheiwiller 2009).
Brani scelti: SIGMUND FREUD, Psicologia delle masse e analisi dell'Io (Torino, Bollati Boringhieri, 1977).
Brani scelti: ALBERTO MORAVIA, La noia (Milano, Bompiani 1960).
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal, 1904.