Brani scelti: JANE AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio, 1813.
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Brani scelti: PAUL VALERY, Album di versi antichi (Firenze, Fussi 1947).
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Cento sonetti d'amore (Firenze, Passigli 1996).
Brani scelti: EDMONDO DE AMICIS, Pagine sparse (Milano, Treves 1874).
Brani scelti: ERNEST HEMINGWAY, Il vecchio e il mare - Incipit, (Milano, Mondadori 1952).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Lectio magistralis alla Fiera del Libro di Torino, 2007.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Brani scelti: JANE AUSTEN, Catharine, ovvero la pergola, 1792.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817-1832 (stampato postumo).
Brani scelti: HERMANN HESSE, citato in Massimo Baldini, Elogio del silenzio e della parola (Rubbettino, 2005).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Ossi di seppia (Torino, Piero Gobetti 1925).
Brani scelti: UGO FOSCOLO, Gazzettino del Bel Mondo, 10 Luglio 1817.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, L'arte di insultare (Milano, Adelphi, 1999).
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Un cappello pieno di ciliege (Milano, Rizzoli 2008).
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, Convivio, 1304-07.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Considerazioni inattuali, 1874.
Brani scelti: CORRADO AUGIAS, Leggere. Perché i libri ci rendono migliori, più allegri e più liberi, (Milano, Mondadori 2007).
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, L'allegria (Milano, Preda 1931).
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, Divina commedia - Inferno (canto V, versi 127-138).
Brani scelti: MARCEL PROUST, Sur la lecture, 1905.
Brani scelti: EPICURO, Massime capitali, III secolo a.C.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Sette anni di desiderio (Milano, Bompiani 1983).
Brani scelti: SENECA, De brevitate vitae, I secolo d.C.
Brani scelti: VICTOR HUGO, Questo ucciderà quello (Milano, Rizzoli, 1951).
Brani scelti: LEONARDO SCIASCIA, Il giorno della civetta (Torino, Einaudi 1961).
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Venti poesie d'amore e una canzone disperata (Milano, Nuova Accademia 1964).
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Tutte le poesie (Milano, Meridiani Mondadori 2009).
Brani scelti: ROBERTO RIDOLFI in "La Bibliofilia", Firenze, Leo S. Olschki, anno L (1948), pp. 217-218.