vai alla categoria »
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, L'arte di insultare (Adelphi, 1999).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Bustina di Minerva (1997).
Brani scelti: JANE AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio, 1813.
Brani scelti: PIERO ANGELA, A cosa serve la politica? (Milano, Mondadori 2011).
Brani scelti: ALDO PALAZZESCHI, In un libro gli uomini vogliono trovare se stessi, (Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937).
Brani scelti: BASILIO BESSARIONE, Lettera al doge Cristoforo Moro, 1468.
Brani scelti: BERTOLT BRECHT, Vita di Galileo, 1938-56.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Il gioco delle opinioni (Milano, Feltrinelli 1989).
Brani scelti: CESARE BECCARIA, Il miglior metodo per la lettura dei libri, (Pensieri diversi in Opere).
Brani scelti: UGO OJETTI, Sessanta, 1937.[Immagine: Ugo Ojetti ritratto da Oscar Ghiglia nel 1908]