Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano II, 1879/80.
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
Brani scelti: JOHN MILTON, Areopagitica, 1644.
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, Dance Dance Dance (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: STEFANO BENNI, Psicopatologia del lettore quotidiano, 1995.
Brani scelti: ERNEST HEMINGWAY, Vero all'alba (1954/56, ma pubblicato postumo nel 1999).
Brani scelti: GINA SOBRERO, I casi della vita, 1911.
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 2002).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I sec. d.C.
Brani scelti: FEDOR DOSTOEVSKIJ, L'idiota, 1869.
Brani scelti: BASILIO BESSARIONE, Lettera al doge Cristoforo Moro, 1468.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Il secondo diario minimo (Milano, Bompiani 1992).
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Poesie (Roma, Newton Compton 1987).
Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Lettera a Francesco Vettori (10 Dicembre 1513).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Pensieri, 1845 (postumo).
Brani scelti: EUGENIO MONTALE, La piuma di struzzo, 1948.
Poesie scelte: MARTHA RIVERA GARRIDO, Non innamorarti di una donna che legge.
Brani scelti: GIANNI RODARI, Grammatica della fantasia (Torino, Einaudi 1973).
O musa del mio cuore! Baudelaire
Brani scelti: AMOS OZ, Una storia di amore e di tenebra, (Milano, Feltrinelli 2003).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Brani scelti: HENRY JAMES, Ritratto di signora, 1881.
Poesie scelte: RAINER MARIA RILKE, Nuove Poesie, 1907-1908 (Firenze, Sansoni 1941).
Brani scelti: BERTOLT BRECHT, Vita di Galileo, 1938-56.
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, L'Umorismo (Lanciano, Carabba 1908).
Brani scelti: CHARLES BAUDELAIRE, Scritti sull'arte (Torino, Einaudi 1971).
Brani scelti: SIGMUND FREUD, Introduzione alla psicoanalisi, 1915/32.
Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Le tre ghinee, 1938
Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, La conquista della felicità (Milano, Tea 1991).
Brani scelti: CARLO COLLODI, Le avventure di Pinocchio. Storie di un burattino (Firenze, Paggi 1883).
Brani scelti: EMILY DICKINSON, Non esiste un vascello veloce come un libro, (Le stanze di alabastro, SE 2003).